
La Fondazione Giuseppe e Maria Giarrizzo promuove la Summer School – Beni materiali e immateriali nell’era digitale con l’intento di presentare unmetodo laboratoriale basato sulla descrizione e applicazione delle recenti tecnologie informatiche su cui si fondano le Digital Humanities, e, in particolar modo, la Digital History.
La Summer School intende guidare i partecipanti in un percorso che proceda dall’introduzione teorica e descrittiva del concetto di «rivoluzione digitale» ad un approccio imperniato sulla descrizione e applicazione delle recenti tecnologie informatiche ai beni culturali materiali e immateriali. Il focus, quindi, sarà la formazione dei partecipanti nell’uso di specifiche Intelligenze Artificiali e tools informatici per l’analisi, interpretazione e rappresentazione delle informazioni testuali in ambiente Web, finanche la strutturazione di strumenti storiografici.
La Summer School avrà luogo dal 7 all’11 luglio 2025 e sarà articolata in cinque giorni di lezioni di sette ore cadauno che si svolgeranno presso un’aula multimediale del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 34, Catania).
Il programma della Summer School è consultabile a questo link.